Contact radioamateur du 14/06/2022

Un contact Radioamateur aura lieu le 14/06/2022 vers 10H08 UTC (12H08 heure de Paris).

Il aura lieu entre Samantha Cristoforetti (IZØUDF) et l’Istituto Tecnico Industrile “Alessandro Rossi”, Vicenza, Veneto, Italie.

Le contact aura lieu en direct sur 145.800 MHz (+/- effet de Doppler) en FM étroite. Il sera conduit par une station italienne (I3IRV) et donc sera audible depuis la France.

 

Le contact sera conduit en italien.

 

Questions:
1. Guardando dagli oblo’ capita di vedere satelliti artificiali?
2. Guardando dall’alto la vastita’ e la bellezza dello spazio, ti commuovi da essere umano o ti entusiasmi da scienziato?
3. Il vostro addestramento in astronautica vi tornera’ utile per la vita quotidiana?
4. Saresti disposta ad arrivare fino a Marte?
5. Secondo te e grazie ai tuoi studi, sara’ mai possibile vivere su un altro pianeta?
6. Era il tuo sogno fin da bambina diventare un’astronauta?
7. Sulla ISS Il giorno e la notte si alternano come sulla Terra?
8. Riesci a riassumere in tre parole le sensazioni che provi vedendo la Terra dallo spazio?
9. Quali effetti fisici e mentali si riscontrano una volta ritornati sulla Terra?
10. Che cosa pensi dei viaggi commerciali nello spazio?
11. Hai mai avuto dei momenti in cui ha pensato di lasciar perdere la vita da astronauta? Se si, come hai cambiato idea?
12. Durante le tue missioni, quali sono state l’esperienza più emozionante e quella piu’ deludente che hai vissuto?
13. Immagino che il percorso per arrivare dove sei sia stato molto lungo e ricco di ostacoli, come hai trovato la forza di superarli?
14. Da donna che tipo di difficolta’ ha dovuto gestire durante il tuo percorso professionale?
15. Dalla ISS potete comunicare con le vostre famiglie?

Bonne écoute,

73 l’équipe ARISS-F

Share Button

Contact radioamateur du 06/06/2022

Un contact Radioamateur aura lieu le 06/06/2022 vers 11H43 UTC (13H43 heure de Paris).

Il aura lieu entre Samantha Cristoforetti (IZØUDF) et la Scuola media S.Pietro de Nuoro en Sardegne, Italie.

Le contact aura lieu en direct sur 437.525 MHz (+/- effet de Doppler) en FM étroite. Il sera conduit par une station italienne (IKØWGF) et donc sera audible depuis la France.

 

Le contact sera conduit en italien.

 

Students First Names & Questions:
1. Quale esperienza o episodio particolare la indotta a diventare astronauta?
2. Sei felice all’idea che sei diventata famose in Europa?
3. Se potesse portare una persona nella ISS, al difuori della sua famiglia, chi porterebbe e perché?
4. Secondo te c’è più di un sistema solare con altre forme di vita?
5. Durante l’intera missione Le è capitato di aver paura?
6. Quale è il suo cantante preferito, Le capita di ascoltare musica a bordo della ISS?
7. Quale parte dell’addestramento è la più difficile?
8. Sulla ISS avete anche dei momenti di divertimento?
9. Tutti da bambini sogniamo di essere astronauti, com’è per lei esserci arrivata, e qual’ è il suo sogno?
10. Che tipo di esperimenti svolge sulla ISS, e che ricaduta potrebbero avere sulla vita quotidiana?
11. Vorresti vivere o andare su un altro pianeta se fosse possibile?
12. Chi guida la stazione spaziale?
13. Quanto tempo e impegno dedichi alla divulgazione per spingere altre donne nella carriera di astronauta?
14. Perché il nome della missione Minerva?
15. Quale messaggio vorresti dare a tutta l’umanità dalla ISS?

Bonne écoute,

73 l’équipe ARISS-F

Share Button

Expériences MAI-75 SSTV 8 & 9 Juin 2022

L’Institut d’aviation de Moscou exploitera le SSTV pour quelques passages les 8 & 9 juin 2022. Il est prévu que le mode PD-120 soit utilisé sur la fréquence 145.800 MHz. Les horaires de l’expérience sont actuellement prévus comme ceci :

Le 08/06/2022 – Début des transmissions vers 09H45 UTC (11h45 heure de Paris) et arrêt des transmissions à 15H00 UTC (17H00 heure de Paris)

Le 09/06/2022 – Début des transmissions à 08H35 UTC (10H35 heure de Paris) et arrêt des transmissions à 16H15 UTC (18H15 heure de Paris)

C’est la première fois, depuis son arrivé, que le TMD-710GA installé dans le module de service Russe sera utilisé.

Consultez l’article sur la réception des images SSTV: Recevoir la SSTV avec l’ISS | AMSAT Francophone (amsat-f.org)

Bonne chasse 😀

Share Button