Contact radioamateur du 04/06/2022

Un contact Radioamateur aura lieu le 04/06/2022 vers 11H43 UTC (13H43 heure de Paris).

Il aura lieu entre Samantha Cristoforetti (IZØUDF) et l’Istituto Comprensivo “Losapio–S.F. Neri”, Gioia del Colle, Puglia, Italie.

Le contact aura lieu en direct sur 145.800 MHz (+/-3 KHz de doppler) en FM étroite. Il sera conduit par une station Italienne (IZØUDF) et donc sera audible depuis la France.

 

Le contact sera conduit en italien.

 

Questions:

1. Al momento del lancio che cosa ha provato?

2. Quanto è importante il lavoro di squadra sulla ISS?

3. Qual è l’esperimento che la sta appassionando maggiormente?

4. Sappiamo che lei ha portato olio pugliese sulla ISS. Lo sta usando per degli esperimenti? Lo ha assaggiato?

5. Sulla ISS non esistono né sopra e sotto, né destra e sinistra. Come vi orientate?

6. Senza l’alternanza del dì e della notte, come viene scandito il tempo?

7. L’aria viene riciclata? Avete scorte di ossigeno?

8. Qual è l’impatto dei rifiuti spaziali prodotti dalla ISS?

9. Sulla ISS come vi rilassate e cosa le piace fare nel tempo libero?

10. Che tipo di allenamento fisico preferisce a bordo?

11. Ha in programma una passeggiata extra veicolare?

12. Durante la sua missione riceverete visite di turisti spaziali?

13. Secondo lei, sarà davvero possibile fondare una colonia umana sulla Luna o su Marte?

14. Crede nell’esistenza di altre forme di vita oltre a quelle terrestri?

15. Guardando la Terra dallo spazio, cosa suscita in lei più emozioni?

16. È già alla sua seconda missione sulla ISS: si sente più a suo agio sulla Terra o nello spazio?

17. Le piacerebbe se i suoi figli diventassero astronauta come lei?

18. Al rientro è facile tornare alle abitudini della vita sulla Terra?

19. C’è un’abilità acquisita nello spazio che le è stata poi utile sulla Terra?

20. Qual è l’aspetto che più le piace del suo lavoro?

Bonne écoute

Share Button

Contact radioamateur du 31/05/2022

Un contact Radioamateur aura lieu le 31/05/2022 vers 16H32 UTC (18H32 heure de Paris).

Il aura lieu entre Bob Hines KI5RQT et Old St. Mary’s School de Chicago, Illinois via ON4ISS et donc sera audible depuis la France.

Le contact aura lieu en direct sur 145.800 MHz (+/-3 KHz de doppler) en FM étroite. Le contact sera conduit en anglais.

Questions:

1. Eliana (Grade 6): How does it feel when you are blasting off during the first moments in space?

2. Olivia (Grade 1): What is the most satisfying or amazing thing that you’ve seen in space?

3. Bobby (Grade 2): Is it lonely being in space away from your family for so long? How do you handle your emotions?

4. Nora (Grade 4): Who is your bestie on the crew?

5. Tessa (Grade 3): What personal items did you bring to the ISS?

6. Julien (Grade 4): What is your favorite thing to do in space? Do you play board games or video games?

7. Maria (Grade 2): What has been the most difficult day you have had in space? Why?

8. Maxwell (Grade 1): What experiments are you working on right now?

9. Oliver (Grade 4): What would you do if someone got injured or is sick in space? Is it different than on Earth?

10. Bobby (Grade 3): Has anyone baked cookies in space? If so, is it easier or harder? Do you have a favorite type of cookie?

11. Danny (Grade 6): What is the best meal in space?

12. Natalie (Grade 5): Why did you want to become an astronaut?

 

Bonne écoute

Share Button